Commercialista, Consulente del lavoro, Avvocato, Medico Legale, Ingegnere, Architetto, Perito Industriale, Notaio.
ORARIO AL PUBBLICO | ||
LUNEDI | 9:30 - 13:00 | 16:30 - 19:00 |
MARTEDI | 9:30 - 13:00 | 16:30 - 19:00 |
MERCOLEDI | 9:30 - 13:00 | 16:30 - 19:00 |
GIOVEDI | 9:30 - 13:00 | 16:30 - 19:00 |
VENERDI | 9:30 - 13:00 | 16:30 - 19:00 |
SABATO | 9:30 - 13:00 | CHIUSO |
DOMENICA | CHIUSO | CHIUSO |
Il Modello 730 una dichiarazione dei redditi che può essere presentata dai contribuenti che risultano essere, nell’anno in corso o alla data di presentazione del modello 730/4, lavoratori dipendenti, pensionati, o collaboratori.
Il Modello UNICO è un modello unificato tramite il quale è possibile effettuare più dichiarazioni fiscali.
Tasi è l'acronimo di Tassa sui Servizi Indivisibili, la nuova imposta comunale istituita dalla legge di stabilità 2014. Essa riguarda i servizi comunali rivolti alla collettività, come ad esempio la manutenzione stradale o l'illuminazione comunale.
L'Isee è l'indicatore della situazione economica che consente ai cittadini di accedere, a condizioni agevolate, alle prestazioni sociali o a servizi di pubblica utilità.
Il modello F24, definito anche "Delega unica F24", è il modulo per il versamento di tributi e contributi che il Ministero delle Finanze mette a disposizione di tutti i contribuenti.
Lo staff sarà in grado di consigliare e seguire il cliente per la soluzione più idonea circa l'apertura della partita IVA, sia in impresa individuale che in forma societaria.
Gestione della contabilità per le aziende e per i professionisti e lavoratori con Partita IVA.
Il Regime forfettario del 2017 per professionisti e piccole e medio imprese, introdotto dalla legge n. 190/2014 modificato con la legge n. 208/2015 ( Legge di Stabilità 2016) da ultimo con la legge di stabilità 2017 sono state aumentate le soglie dei ricavi per accedere al regime forfettario..
Lorem ipsum dolor amet, consecte adipiscing elit, quisque dictum convallis mi. In dapibus auctor dictum donec mattis quis eros ultricies feugiat. Morbi congue faucibus mi, ague blandit curabitur ac lacinia.
- Suspendisse mattis finibus sem
- Pellentesque et urna vel lectus
- Vestibulum iaculis nisi dui
- Donec sagittis eros , ac tempus ligula
- Integer sapien risus, auctor